16 giugno 2017
Due moli di azoto e tre di idrogeno
In realtà è molto di più… E' la base su cui costruire i Fertilizzanti...N2 + 3H2 → 2NH3Il processo Haber-Bosch per la produzione industriale dell'ammoniaca fu sviluppato...
Breaking News >
16 giugno 2017
In realtà è molto di più… E' la base su cui costruire i Fertilizzanti...N2 + 3H2 → 2NH3Il processo Haber-Bosch per la produzione industriale dell'ammoniaca fu sviluppato...
06 febbraio 2017
Calcare totale Per calcare totale si intende la componente minerale costituita prevalentemente da carbonati di calcio, magnesio e sodio. Dato che il primo (Carbonato di Calcio) è predominante...
17 maggio 2016
La coltura dell’actinidia rappresenta per l’Italia una delle colture più importanti in termini di superficie redditività; e dagli albori della sua coltivazione negli anni 60,...
16 marzo 2016
Il Quaderno di Campagna racconta la storia di tutto quello che è successo nell'azienda agricola, dalla semina alla raccolta.Ma è qualcosa di più di un libro o di una serie di fogli...
17 gennaio 2016
I droni, più correttamente detti APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto), sono dei velivoli caratterizzati dall’assenza del pilota umano a bordo che possono essere manovrati da un pilota a terra...
20 dicembre 2015
È sempre più un’agricoltura 2.0, quella italiana: il 61% degli agricoltori utilizza quotidianamente Internet per le proprie attività in campo; il 95,6% utilizza pagine web e...
10 settembre 2015
Il corso ha lo scopo di fornire informazioni e conoscenze tecniche di livello professionale a supporto della progettazione di attività ed iniziative legate all'orticoltura comunitaria urbana sostenibile. ...
09 settembre 2015
Un FOCUS FORMATIVO professionale sulla fertirrigazione, per calcolare e preparare le soluzioni nutritive partendo dall'analisi dell'acqua utilizzando i fertilizzanti NPK idrosolubili e gli acidi...
17 giugno 2015
Il corso è organizzato in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie dell'Università di Bologna: 17, 18 e 19 giugno 2015. La multifunzionalità...
03 giugno 2015
ULTIMI POSTI DISPONIBILI - Il corso è organizzato in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie dell'Università di Bologna: 3, 4 e 5 giugno...